/ita/ - Sezione Italiana

La casa in montagna dei Lupi Italiani

Index Catalog Archive Bottom Refresh
Name
Options
Subject
Message

Max message length: 0/12000

files

Max file size: 32.00 MB

Total max file size: 50.00 MB

Max files: 5

Supported file types: GIF, JPG, PNG, WebM, OGG, and more

E-mail
Password

(used to delete files and posts)

Misc

Remember to follow the Rules

The backup domains are located at 8chan.se and 8chan.cc. TOR access can be found here, or you can access the TOR portal from the clearnet at Redchannit 3.0.

.se Will Return Shortly
Keep Redchannit and Tor Bookmarked as Fallback


8chan.moe is a hobby project with no affiliation whatsoever to the administration of any other "8chan" site, past or present.

Se dovesse cadere questo sito: https://anonfiles.com/72h1G94dpf/

Imparare il dialetto lombardo Lupo Lucio 05/01/2020 (Fri) 17:00:17 Id: 97aa95 No. 5461 >>5462 >>5494 >>9689
Salve a tutti, è da un po' che volevo imparare il dialetto lombardo, non solo le classiche frasi ma diventare proprio fluente; qualcuno ha risorse/siti/video che mi potrebbero essere utili? Sulla pronuncia penso di essere apposto. t. lombardo analfabeta
>>5461 (OP) Credo che la Lombardia abbia più dialetti (o più sottodialetti) e non vi sia un'accademia che «detta la via». Per iniziare, guarda qui https://www.lingualombarda.it/
Ciao Lupo; esistono dei dizionari appositi per il lessico, ma la miglior maniera per imparare bene quelle lingue volgari è trasferirsi nelle campagne e parlare coi villici. Prova coi video su youtube.
>>5462 Grazie mille per il sito! So che il lombardo non è un solo dialetto e so bene che non lo insegnano in alcuna scuola, purtroppo! >>5466 >esistono dei dizionari appositi per il lessico Tipo...? >ma la miglior maniera per imparare bene quelle lingue volgari è trasferirsi nelle campagne e parlare coi villici Ci avevo pensato anch'io, ma finché è tutto bloccato non ne ho molto la possibilità. Proverò anche coi video su YouTube, grazie per i consigli, lupo!
perchè?
>>5480 >perchè? Perché no?
>>5461 (OP) nella provincia di reggio emilia ci sono credo 4-5 sottogruppi del solo dialetto reggiano. dico solo... comunque, contribuisco. https://invidio.us/watch?v=h5ZH2tRcqDw
[Embed]


Forms
Delete
Report
Quick Reply
Drag files here to upload or
click here to select them